|
|||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
|
Rimborsi Sanitari: lo Sportello on lineL’opportunità di presentare le pratiche di rimborsi sanitari in qualsiasi momento della giornata e senza doversi recare presso uno Sportello ARCA, dapprima riservata a titolo sperimentale ai soli Soci del Lazio, da oggi viene estesa anche alle regioni Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna. E’ sufficiente avere a disposizione un computer: l’invio telematico delle richieste di rimborso consente, in pratica, di avere a disposizione una sorta di sportello “personale” al quale affidare le pratiche scegliendo tempi e modalità. Il successo della sperimentazione ha fatto sì che, a breve, i Soci di tutte le regioni potranno utilizzare lo “Sportello on line”. Inoltre, alle tipologie di richiesta di rimborso fino ad oggi testate, relative all’Assistenza Indiretta, (visite specialistiche, accertamenti diagnostici e ticket per visite specialistiche, accertamenti diagnostici ed analisi cliniche), oggi è possibile presentare anche le richieste per spese di psicoterapia, fisiokinesiterapia, presidi e protesi e tutti i ticket ad essi relativi. Per utilizzare lo "Sportello On Line" è necessario accedere all'area riservata del sito www.fisde.it, mediante apposita password e selezionare la specifica funzione. E' quindi possibile digitare le richieste di rimborso seguendo un iter guidato, con aiuto in linea. Sarà cura del Socio allegare copia della documentazione sanitaria e della/e fattura/e, nonché della dichiarazione di responsabilità e del consenso al trattamento dei dati, nel caso di familiare maggiorenne a carico, in formato elettronico (PDF, TIFF, JPEG) o trasmettere la stessa al "service ARCA" tramite fax. A completamento della richiesta di rimborso il Socio riceverà una e-mail di conferma contenente il numero di pratica ed il relativo contenuto. L'ARCA, acquisita la documentazione, convaliderà l'istruttoria della richiesta ai fini del successivo pagamento da parte del FISDE. Tutta la documentazione in originale dovrà essere conservata a cura del Socio. Il FISDE e l'ARCA effettueranno successivi controlli richiedendo la presentazione della documentazione in originale. Ulteriori dettagliate informazioni saranno fornite, di volta in volta, dalle ARCA Regionali.
|
||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||
|