|
 | Cultura Programma culturale 2010 Esistono diversi modi di vedere un'oggetto d'arte, una basilica, una villa, un quartiere... perfino una città. L'occhio dell'archeologo e dello storico dell'arte ti aiuteranno a scoprire le bellezze nascoste del nostro territorio. Basta scegliere dove guardare... | Dettagli
|
 | Cultura Sotterranei di S.Paolo alla Regola, 28 febbraio Nascosti dal cinquecentesco Palazzo degli Specchi, sono stati rinvenuti diversi ambienti sotterranei. Si tratta di una parte di edifici facenti parte di un immenso quartiere organizzato in magazzini, gli Horrea Vespasiani. Prenotazioni dal 4 all'11 febbraio. | Dettagli
|
 | Cultura La Basilica di S.Giovanni in Laterano, 27 febbraio Fondata da Costantino, durante il regno di Silvestro (314-335) fu distrutta e ricostruita molte volte. La basilica attuale risale al XVII sec. Dalla visione dello splendido portico che custodisce una colossale statua di Costantino e della Porta Santa, passeremo all’interno. Prenotazioni dal 4 all'11 febbraio. | Dettagli
|
 | Cultura L'Abbazia delle Tre Fontane, 20 febbraio Il complesso abbaziale delle Tre Fontane è situato sul tracciato dell’antica via Laurentina anticamente individuato con il nome di Acque Salvie. Prenotazioni dal 4 all'11 febbraio | Dettagli
|
 | Cultura Mausoleo sotterraneo di Monte del Grano, 20 febbraio Si tratta di uno dei più imponenti mausolei dell’antichità noto con il nome di Monte del Grano per la sua forma simile ad un moggio di grano rovesciato. Prenotazioni dal 4 all'11 febbraio. | Dettagli
|
 | Cultura Chiesa di S.Ivo alla Sapienza, 14 febbraio La chiesa, costruita dal Borromini dal 1642 al 1660, si erge nel piccolo cortile del Palazzo della Sapienza, sede dell’antica Università di Roma dal XV secolo fino al 1935. Prenotazioni dal 4 all'11 febbraio. | Dettagli
|
 | Cultura Villa Farnesina alla Lungara, 13 febbraio Vedremo la sala di Galatea, il Salone delle Prospettive, la camera delle nozze di Alessandro e Rossane, ma soprattutto la Loggia di Psiche e la sala del Fregio sveleranno dettagli iconografici, iconologici e alchemici di grande curiosità. Prenotazioni dal 4 all'11 febbraio. | Dettagli
|
 | Varie Sezioni attive a gennaio 2010 Nei dettagli, l'elenco delle sezioni che risultano attive al momento. Ricordiamo ai Soci che perchè una sezione possa essere attiva, gli iscritti non devono essere meno di 30. | Dettagli
|
 | Varie Viale Egeo: novità sullo sportello. Dal 25 gennaio lo sportello ARCA è stato trasferito dal 6° al Piano Terra nella stanza n. 3. Nei dettagli le indicazioni relative al servizio ed al nuovo numero di telefono. | Dettagli
|
 | AMICI DELLA MONTAGNA/ROMA Insieme sulla neve, 27 febbraio Tutti i Soci, grandi e piccini, sono invitati a trascorrere una giornata sulla neve il giorno 27 febbraio. L’incontro dei Soci e delle loro famiglie è previsto presso il Rifugio Hotel Alantino a Campo Felice. Prenotazioni dall'8 all'11 febbraio. | Dettagli
|
 | ATLETICA/ROMA Corriamo al Collatino, 21 febbraio Vi aspettiamo il 21 febbraio per partecipare insieme a questa manifestazione che prevede un percorso di km 10.
Prenotazioni dal 1 al 16 febbraio. | Dettagli
|
 | ATLETICA/ROMA Roma-Ostia, 28 febbraio Vi aspettiamo il 28 febbraio per partecipare insieme a questa manifestazione che prevede un percorso di km 21,097.
Prenotazioni dal 1 al 16 febbraio. | Dettagli
|
 | ATLETICA/ROMA Maratona di Roma, 21 marzo Vi aspettiamo il 21 marzo per partecipare insieme a questa manifestazione che prevede un percorso di km 42,194.
Prenotazioni dal 1 febbraio al 4 marzo. | Dettagli
|
 | AMICI DELLA MONTAGNA/ROMA Approccio allo sci di fondo - 13 febbraio Una giornata all’aria aperta e, soprattutto, all’insegna dello sport e del divertimento, è quella organizzata per il 13 febbraio dalla Sezione Amici della Montagna. Adesioni dal 1 al 4 febbraio. | Dettagli
|
|
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al trattamento dei propri dati personali.
Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa Patrizi 2/b - 00161 Roma.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio.
L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
|
|