|
 | Le case romane del Celio Il 18 ottobre scopriremo storie e misteri di una delle più suggestive e sconosciute location archeologiche di Roma: le Domus romane al Celio. La visita guidata sarà arricchita inoltre da un intermezzo teatrale dove un "testimone diretto" dell’epoca farà rivivere i fasti e le scene della Roma pagana e cristiana. Prenotazioni fino al 12 ottobre. | Dettagli
|
 | "E Roma si fece Capitale" Il prossimo 20 settembre affronteremo un viaggio che parte da Via XX Settembre e arriva alla stazione centrale, soffermandosi con particolare attenzione su edifici e monumenti di quella particolare stagione della storia nella quale Roma, da città dell’antico, diventò Capitale del Regno d’Italia. Prenotazioni entro il 14 settembre. | Dettagli
|
 | Centri Estivi Tornano i Centri Estivi: divertimento a 360°, per non annoiarsi mai, per trovare nuovi stimoli e per imparare giocando, un'offerta ricca di proposte divertenti, interessanti e formative. | Dettagli
|
 | Ibiza, l'India o una crociera? Se ancora non hai deciso dove trascorrere la tua vacanza, arrivano per te tre nuove proposte tra cui scegliere: un soggiorno ad Ibiza, un tour nella misteriosa India del Sud e una crociera nel Mediterraneo dedicata al benessere ed allo sport. | Dettagli
|
 | Studio e lavoro in Gran Bretagna Fare un’esperienza di lavoro all’estero significa approfondire e consolidare la conoscenza della lingua locale, acquisire nuove competenze professionali e crescere anche dal punto di vista personale. In quest'ottica, l'ARCA propone ai giovani tra i 18 e 30 anni, un soggiorno di studio e lavoro in Gran Bretagna. | Dettagli
|
|
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno
esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al
trattamento dei propri dati personali.
Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa
Patrizi 2/b - 00161 Roma.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è
effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire
informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la
cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del
servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come
quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire
l'erogazione puntuale del servizio.
L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs.
196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
|
|