logo ARCA
82
27 maggio 2015
Sede territoriale del Lazio
Arca Nazionale
 News
 Sede
 Catalogo
 ARCA Informa
Arca Nazionale
Prenota la tua Vacanza
Convenzioni
Studio e formazione
Regolamenti
Modulistica
Lettera ARCA
 Gestione iscrizioni
 Archivio
Link
 ARCA
 FISDE

Un saluto dal Presidente Amedeo Testa

Amedeo TestaCarissimi,
oggi si chiude la mia esperienza in ARCA.
Sono stati due anni e mezzo intensissimi e nello stesso tempo pieni di sfide e meravigliosi.
Il repentino calo dei Soci dovuto ai tanti accordi per l’accompagnamento alla pensione e il taglio economico ricevuto dalle Aziende, ci hanno veramente messo a dura prova.
C’è stato un momento, circa un anno e mezzo fa, in cui sembrava che l’ARCA non ce la potesse fare; con gli amici dell’Ufficio di Presidenza - Valletti e De Giorgi - e con gli amici e amiche della CAN - Garofalo, La Piana, Tronco e Vaccaro - ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di mettere in campo ogni soluzione, anche la più creativa, pur di mantenere in vita la migliore esperienza di Welfare in Italia.
Va sottolineato di nuovo: l’ARCA, seppur con mille problemi, è la migliore esperienza di Welfare in Italia!
Abbiamo dovuto fare tagli pesanti e riorganizzare un bel po’ di cose: qualcuno non ha capito (ed era normale e comprensibile), in tanti, particolarmente i responsabili nei Consigli Direttivi Regionali, hanno compreso e ci hanno aiutato a trovare strade utili al mantenimento in vita dell’Associazione.
I dati ci dicono che l’equazione messa in piedi in quel periodo ha funzionato: nonostante tutto, l’ARCA, attività più, attività meno, continua a fare le stesse cose! Il Bilancio Sociale di prossima pubblicazione dimostrerà quanto appena detto.
Ovviamente manca l’ultimo pezzo: la riorganizzazione vera e propria che darà stabilità nel tempo all’Associazione. Nei prossimi mesi lavoreremo, ancora una volta tutti insieme, su quest’“ultimo miglio”. Siamo sicuri di aver proposto alle Fonti Istitutive (Enel e Filctem, Flaei, Uiltec) un progetto che “tiene” sotto tutti i punta di vista.
Abbiamo avuto la capacità di dimostrare che l’ARCA non spende neanche un euro in più di quanto deve e questo rigore, passato al setaccio da Enel, è stata la chiave vincente per presentarci pronti alla riorganizzazione, con le carte in regola.
Non c’è tempo e forse non è neanche il caso, ma avrei piacere di elencare, tra le tante cose che abbiamo messo in campo in questi due anni e mezzo, alcune iniziative e decisioni degne di attenzione. Una sola però la voglio ricordare: le 10 rate a interessi zero per il pagamento delle nostre vacanze. Crediamo che in un momento in cui la crisi si fa veramente sentire, questo elemento sia stato di gran lunga il più utile ai Soci.
Continuate a seguire l’ARCA facendo sentire la vostra voce: ho ricevuto molte e-mail in questo periodo e in diverse di esse abbiamo trovato elementi degni di attenzione.
Anche la pagina su Facebook ci sta aiutando a capire diversi aspetti importanti: mettete il vostro “mi piace” alla pagina dell’ARCA e invitate tutti i colleghi a fare altrettanto. Sarà un veicolo che si utilizzerà sempre di più.
Auguro a tutti gli amici e le amiche della CAN, a tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’ARCA che in questi anni mi hanno grandemente aiutato e al Presidente che verrà, un augurio di buon lavoro, grande come è grande l’ARCA.
A tutti voi un affettuoso e caldo abbraccio. Ho cercato di fare del mio meglio. Spero di esserci riuscito.
W l’ARCA!

 Amedeo Testa

 


Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al trattamento dei propri dati personali. Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa Patrizi 2/b - 00161 Roma. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi. La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio. L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.

© 2014 ARCA - Tutti i Diritti Riservati - Partita IVA 01730281001 - Codice Fiscale 07250590580  Credits