|
 | Firenze: la culla del Rinascimento Se si volesse riassumere Firenze in poche righe sarebbe impossibile, è un tesoro nascosto dalle mille sfaccettature, è la città simbolo del Rinascimento, con le sue chiese, le sue costruzioni e i suoi edifici che esprimono l'architettura tipica di quel periodo storico. E' la città dell'arte. | Dettagli
|
 | Tour della Polonia Un paese nel cuore dell'Europa che è un concentrato di bellezze artistiche e scorci naturalistici che sembrano prodigiosamente sfuggiti all'avanzata dell'Occidente. | Dettagli
|
 | Week-End a Pisa e Carrara Un tour che ti porterà alla scoperta di due meraviglie della regione Toscana: la prima tappa è a Carrara, città celebre in tutto il mondo per i suoi marmi, e la seconda sarà Pisa con la sua celebre Piazza dei Miracoli. | Dettagli
|
 | Ravenna: arte, storia e cultura Riconosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze storiche e artistiche, la città conserva il più ricco patrimonio di mosaici dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. | Dettagli
|
 | L'ARCA per Expo Acquista il tuo biglietto per l'Expo! Dal 16 febbraio, oltre ai pacchetti turistici comprensivi di viaggio e soggiorno ed alcune iniziative di carattere culturale, hai la possibilità di acquistare biglietti singoli di ingresso ad un prezzo eccezionale riservato all'ARCA! | Dettagli
|
|
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno
esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al
trattamento dei propri dati personali.
Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa
Patrizi 2/b - 00161 Roma.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è
effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire
informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la
cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del
servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come
quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire
l'erogazione puntuale del servizio.
L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs.
196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
|
|