Inizio della pagina -
|
Vai al Contenuto della pagina
|
Vai al Menu Principale
|
Vai alla Barra di navigazione (sei in)
|
Vai al Menu di navigazione (albero)
|
Vai al Menu inferiore
|
 
Diario della Mostra
 
 
L'ARRIVO
Eccoci finalmente qua!
Quest'anno non pensavamo davvero, che la Mostra si svolgesse. E quando si è avuta la conferma che anche la 19a edizione di ARCA Cinemagiovani si sarebbe svolta... vedersi finalmente "in presenza" con gli amici che conosciamo ormai da anni, vedere i film nelle sale del Lido che alcuni di noi conoscono a memoria... pensare alle nostre appassionanti riunioni di giuria... è stato un momento di pura gioia.
E quindi pronti... partenza... via!
 
2 settembre
Prima riunione di giuria... c'è chi è qui per il primo anno, ma ha alle spalle l'esperienza di ARCA Cinemagiovani ai festival di Giffoni e Fiuggi e chi invece viene alla Mostra con ARCA da 6/7 edizioni!
La giornata di oggi è tutta dedicata a parlare di film, organizzare il calendario delle proiezioni e fare le riprese per il TgArca e per le pillole di Instagram.
E poi alla Mostra, a vedere cosa è cambiato.
In realtà non molto: grandi misure di sicurezza, mascherine sempre obbligatorie, temperatura misurata ovunque, distanza di sicurezza ma tutto sommato sempre la Mostra di sempre con una sola grande mancanza: il Red carpet.
Davanti al Red Carpet c'è un muro che ne impedisce la vista, questo per non creare assembramenti... Però che tristezza il nostro Red Carpet! Quante riprese abbiamo fatto gli anni scorsi, quante star, quante risate...
Rivogliamo il Red carpet!
 
3 settembre
Oggi giornata tutta dedicata a Tilda Swinton, Leone d'oro 2020.
C'è chi è riuscito a partecipare all'esclusiva Masterclass che ha tenuto, e chi invece l'ha vista in Sala insieme ad Almodovar. Entrambi emozionatissimi e applauditissimi.
Oggi noi ARCA, ormai diventati super esperti nel nuovo sistema di accessi con prenotazione, abbiamo visto l'impossibile. Alcuni anche 7 film in un giorno! Qualcuno davvero bruttissimo.
Intanto continuiamo a sfornare riprese per il nostro TgArca... Seguiteci!
 
4 settembre
Oggi davvero "scorpacciata di film"!
Partiamo tutti insieme presto dal Morosini, perché abbiamo in sala PalaBiennale "la doppietta" ovvero film delle 8.30 e a seguire film delle 11.30 che finisce alle 13.30! E poi due film il pomeriggio e chi è riuscito anche due film la sera!
Il migliore in assoluto di oggi, "Quo vadis, Aida?", film che racconta il genocidio di Srebrenica del 1995, con una attrice protagonista da premio Oscar. Ha diviso invece Padrenostro, film italiano in concorso, con Favino.
Comunque abbiamo tentato e siamo riusciti a carpire qualche preziosa immagine dal Red Carpet "murato" per il nostro TGArca! Alè!
 
5 settembre
Oggi oltre ai film e alle riprese, il grande evento è stata la Riunione della Giuria ARCA!
Negli spazi di "Hollywood Celebrities" dalle 19 alle 21,30 abbiamo discusso in modo acceso e appassionato come piace a noi.
I film nel complesso sono tutti di buona qualità rispetto agli anni passati. Quello che pare aver colpito in positivo tutta la giuria è per ora Lacci.
I film in concorso ancora molti sono da vedere. Per ora molte storie al femminile, grandi protagoniste donne e grandi interpretazioni.
Non vedo l'ora di fare la prossima riunione!
 
6 settembre
Chi ancora non lo aveva visto ha recuperato "Pieces of woman", film che non può non colpire per regia e per tematica.
E anche perché la protagonista, è forse l'unica vera star a Venezia, Vanessa Kirby protagonista anche di "The world to come". Chissà se prenderà un qualche premio?
Altro film in concorso per Settimana della critica ma anche per il nostro premio ARCA "Non odiare", film italiano, davvero notevole, con Alessandro Gassman presente in sala.
Riprese esclusive per il TGARCA: fatte!
 
7 settembre
Tra i film in programma per oggi, "Spaccapietre" i cui registi, i gemelli De Serio, erano ex giovani ARCA!
Abbiamo avuto la possibilità di intervistarli prima e dopo. Il film ha come protagonista Salvatore Esposito famoso per il suo ruolo in Gomorra.
Poi tutti al Morosini: oggi riunione di Giuria in "notturna"... dalle 22 a mezzanotte! È bellissimo discutere, parlare, confrontarsi sui diversi film.
Siamo ancora molto lontani dal trovare i due vincitori: Miglior film Internazionale Venezia 77 e Miglior film Italiano presentato a VENEZIA in tutte le sezioni.
 
8 settembre
Oggi film, film, film, il migliore di tutti: "Never gonna snow again", un film grottesco e surreale che si apre a mille interpretazioni della regista Szumowska, vincitrice per ben 2 volte dell'Orso d'argento al Festival di Berlino.
Ma il vero evento della giornata è stato l'incontro con Vanessa Kirby all'esclusivo "Miu Miu Women's Tale": 4 di noi sono riusciti a entrare all'incontro con la protagonista di "Pieces of Woman" e "The world to come" (conosciuta soprattutto per la sua interpretazione della Principessa Margaret in "The Crown").
La nostra mitica Veronica è riuscita anche a farle una domanda!
La Kirby non solo è bellissima e molto disponibile ma ha regalato 2 grandi interpretazioni, e in molti la danno per candidata alla Coppa Volpi.
 
9 settembre
Oggi un meraviglioso film: "Le Sorelle Macaluso" di Emma Dante, film che incanta, con un cast tutto al femminile strepitoso e una grande regia.
E poi riunione di giuria ARCA!
Il cerchio si stringe, per ora i film che hanno superato le varie selezioni sono "Lacci", "Non Odiare", "Pieces of Woman", "Never gonna snow again"...
Ma abbiamo ancora molti film da vedere! Stay tuned...
 
10 settembre
Oggi ultimi film che concorrono al Leone d'oro ma soprattutto ultima riunione della Giuria ARCA Cinemagiovani per decidere i vincitori dei premi ARCA: Miglior film Italiano a Venezia e Miglior film in Concorso a Venezia 77.
La riunione di oggi è stata, come da tradizione, infuocata si discute, ci si confronta si comprendono punti di vista diversi dai nostri. Soprattutto sul film Italiano, la giuria era completamente spaccata. Ma alla fine, dopo ore, siamo arrivati ai vincitori.
Domani in diretta streaming su Facebook durante la premiazione li scoprirete!
 
11 settembre
Oggi premiazioni in diretta sulla pagina Facebook di ARCA CinemaGiovani
 
12 settembre
E dopo la proclamazione dei Leoni, mentre le luci sul Palazzo del Cinema si stanno spegnendo, vi salutiamo con la nostra ultima puntata del TGARCA sulla Cerimonia di premiazione di ARCA Cinemagiovani.
Una serata epica: il Premio a Pieces of a Woman e l'incontro col montatore David Jancsò e soprattutto il Premio a Notturno e l'incontro con il maestro Rosi e la sua disponibilità e voglia di ascoltare e rispondere alle nostre domande.
Un anno incredibile, ne eravamo certi e così è stato. E il prossimo saranno 20 anni di ARCA CinemaGiovani.