Iniziativa unica per l’ARCA nel suo genere quella che si è tenuta a Riccione dal 3 al 6 marzo scorso, che va oltre i classici appuntamenti di Motoraduno.
L’Associazione è riuscita a coniugare la passione per i motori con la sicurezza. Non è un caso che tra i partecipanti all’evento si registrano i primi 20 selezionati per ognuna delle due categorie di “Corso di guida sicura” su 2 e 4 ruote dei corsi on-line effettuati lo scorso anno e i vincitori tra i partecipanti alle gare di go-kart regionali.
La Romagna terra di Motori, ancora una volta offre un’emozione particolare con l’intera giornata vissuta sul Kartodromo di Riccione, con prove libere della durata di dieci minuti individuali. Ultimo giorno dedicato alla cultura ed allo svago, con le visite guidate a San Marino e San Leo, culminate con la suggestiva visita al Museo Simoncelli, compianto campione di Motomondiale.
Anche durante le premiazioni un momento di riflessione e, al tempo stesso, di ammirazione per Bryan Toccaceli, lo sfortunato campione nostro testimonial della Sicurezza, tema scelto dall’associazione: si pone l’accento sulla differenza tra la “normale” guida sulle strade e la performance su pista, sede deputata allo sfogo delle abilità motoristiche con elevato livello di sicurezza per la guida.
Il compiacimento per l’originalissima presenza reale dei partecipanti alle attività sportive svolte e vissute in primo piano diventa la conseguente soddisfazione dell’organizzazione ARCA e l’impegno ad assicurare continuità all’evento.