Inizio della pagina -
|
Vai al Contenuto della pagina
|
Vai al Menu Principale
|
Vai alla Barra di navigazione (sei in)
|
Vai al Menu di navigazione (albero)
|
Vai al Menu inferiore
|
 
Premio ARCA CinemaGiovani
 
Miglior Film Italiano a Venezia
“Notturno” di G. Rosi
Per la poesia di scene senza tempo, e di immagini che trascendono la dimensione dello schermo per poi cristallizzarsi nell'animo dello spettatore. Per aver saputo raccontare lo spettro di guerre, che vivono nel rumore degli spari, nei bagliori lontani delle esplosioni, nei racconti dei bambini, nei pianti delle madri. Per averci mostrato come la crudeltà e disumanità della guerra lasci segni e ferite anche nella più semplice quotidianità. Per aver scavato nei nostri cuori attraverso la potenza devastante della sua straordinaria fotografia e aver riportato l’attenzione su una realtà e un conflitto ormai dimenticato e abbandonato dai media.
 
Miglior film in concorso “Venezia 77”
“Pieces of a Woman” di K. Mundruczó
Per aver raccontato un terribile dramma familiare con attenzione e sensibilità preziosa, regalando, grazie a una regia misurata e accurata, sequenze di rara potenza comunicativa e simbolica. Per aver dato vita a personaggi complessi e profondi che il film decide di raccontarci attraverso una sceneggiatura stratificata e minuziosa e un cast di attori in stato di grazia che restituiscono tutta la profondità del racconto. Per aver saputo riflettere su tematiche umane come il dolore e il lutto senza cadere mai nel melodramma fine a se stesso, sapendo emozionare e coinvolgere genuinamente lo spettatore.