logo ARCA
18 dicembre 2015
numero 98
letteraARCA
Nazionale
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail perché generata da un sistema automatico.

TESSERAMENTO ARCA 2016

Tessera ARCA 2016

L'iscrizione all'ARCA e il rilascio della Tessera di Socio certificano la tua appartenenza all'Associazione e ti permettono di usufruire delle attività da noi proposte sia a livello nazionale che regionale, nonchè di tutte le convenzioni da noi stipulate, regionalmente e non, per l’acquisto di beni, prestazioni e servizi a condizioni particolarmente vantaggiose, o addirittura con pagamento rateale.

ISCRIZIONE ALL'ARCA
L'iscrizione è una condizione indispensabile per poter fruire dei servizi offerti dalla nostra Associazione.

TERMINE DI SCADENZA PER L'ISCRIZIONE ANNUALE E' IL 30 APRILE

Il suddetto termine, con validità 1° gennaio – 31 dicembre, è valido per tutti, con l'eccezione dei Destinatari a richiesta “Contratti a termine” e i loro familiari il cui termine di iscrizione non può essere applicato.
Le quote di iscrizione stabilite dalla Commissione Amministratrice Nazionale per l’anno 2016 sono le seguenti:

  • Soci Straordinari - quota di € 60
    • Soci con reversibilità (superstiti): pagamento quota di € 1,00 per coniugi superstiti (Soci Ordinari e Straordinari) non aventi altro reddito al di fuori della pensione di reversibilità e casa di proprietà; pagamento quota annuale di € 1,00 per gli orfani di ex Soci (Ordinari e Straordinari) che non risultano a carico del coniuge superstite e titolare esclusivamente della pensione di reversibilità. La delibera è valida per la partecipazione dei suddetti alle attività sociali destinate ai giovani in ARCA.
  • Destinatari a richiesta Dipendenti ARCA-FISDE-FOPEN - quota di € 40
  • Destinatari a richiesta Dipendenti aziende elettriche con “contratto a termine” - quota di € 5
  • Familiari a carico dei Destinatari a richiesta - quota di € 1
    • i figli, orfani dei Destinatari a richiesta, che risultano non a carico del genitore superstite poiché essendo titolari di pensione di reversibilità superano il reddito di € 2.840,51 annuo. La quota annua di iscrizione è pari a € 1,00 e le quote di partecipazione alle attività sono quelle già previste per i figli dei Destinatari a richiesta. La delibera è valida per la partecipazione dei suddetti alle attività sociali destinate ai giovani in ARCA.

Soci Straordinari Isopensionabili
Il Socio in isopensione potrà diventare Socio Straordinario Isopensionato presentando richiesta di iscrizione all'ARCA, senza alcun termine di scadenza e senza pagamento della quota associativa che sarà versata all'Associazione direttamente dall'Enel, ogni anno fino alla fine del periodo di isopensione.
Alla scadenza di questo periodo il Socio potrà iscriversi all'Associazione in qualità di Socio Straordinario e, pertanto, rientrerà nell'attuale normativa in base alla quale avrà tre mesi di tempo per iscriversi. Se la quota non verrà pagata il Socio potrà comunque partecipare alle attività ARCA come Esterno.

TESSERA ARCA
La tessera personalizzata di "Socio ARCA 2016" sarà inviata al vostro indirizzo e-mail dopo essersi registrati nell’"Area Riservata" del nostro sito ed entrati nel proprio profilo.
La tessera, inoltre, da diritto ad usufruire delle convenzioni stipulate dalla FITeL nazionale, a cui l'ARCA è affiliata.
Per eventuali ulteriori informazioni in merito è necessario rivolgersi alla propria ARCA Regionale di appartenenza.

ARCA Nazionale
Link

Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al trattamento dei propri dati personali. Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa Patrizi 2/b - 00161 Roma. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi. La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio. L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.

© 2015 ARCA - Tutti i Diritti Riservati - Partita IVA 01730281001 - Codice Fiscale 07250590580  Credits