![]() |
|||||
|
|||||
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail perché generata da un sistema automatico.
|
|||||
Informativa ARCAIl tanto atteso momento della ristrutturazione dell’ARCA è arrivato. L’avvio è stato siglato dalle Fonti Istitutive che, dopo aver preso atto dei nodi critici nel sistema del welfare, hanno condiviso la necessità di razionalizzare l’esistente, valutando anche l’opportunità di sviluppare nuovi servizi legati al benessere della persona, nella logica di rispondere al meglio ai bisogni dei Soci e delle loro famiglie e di realizzare le azioni atte ad assicurare la sostenibilità dell’insieme del sistema di welfare. Tra l’altro, permanendo nell’Associazione gravi ed obiettive situazioni di criticità connesse al persistente squilibrio tra costi di funzionamento e risorse per attività/servizi ai Soci, si è convenuto di realizzare un riassetto dell’organizzazione territoriale ARCA mediante una diversa dislocazione delle risorse sul territorio, più funzionale alla futura configurazione dell’Associazione. Pertanto, si è proceduto ad un dimensionamento del personale con l’applicazione di misure riferite a criteri esclusivamente volontari. Tali misure hanno comportato la fuoriuscita di 120 dipendenti (25 esodi incentivati e 95 con legge 223/91), su un complessivo numero iniziale di 235. Attualmente, rimangono 115 lavoratori distribuiti sul territorio nazionale. Da qui è sorta l’esigenza di mettere in atto una serie di interventi organizzativi sulla struttura, per evitare delle ricadute negative sui Soci e le loro famiglie, anche a causa della chiusura di tutti gli Sportelli territoriali a partire dal 1° luglio u.s. Con l’aiuto delle nuove tecnologie ed il ricorso sempre più spinto alle procedure on-line, siamo certi di assicurarvi un’offerta di servizi e proposte sempre all’altezza della tradizione della nostra Associazione. La Commissione Amministratrice Nazionale |
|||||
|
|||||
|
|||||
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno
esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al
trattamento dei propri dati personali.
Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa
Patrizi 2/b - 00161 Roma.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è
effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire
informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la
cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del
servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come
quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire
l'erogazione puntuale del servizio.
L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs.
196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
Per non ricevere più questa email clicca qui e modifica i tuoi dati |
|||||
|