logo ARCA
26 novembre 2016
numero 120
letteraARCA
Nazionale
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail perché generata da un sistema automatico.

E-DUCAZIONE AI TEMPI DI INTERNET

ragazza in angoscia davanti a un computer

I giovani di oggi si muovono velocemente nel mondo on line ma questo non significa che siano anche consapevoli e in grado di gestire le situazioni di rischio.

Qual'è il ruolo dei genitori in questo contesto?

Abbiamo programmato una serie di conferenze che saranno tenute dalla Cooperativa Sociale E.D.I. Onlus (Educazione ai Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza), spin-off di Save the Children Italia, con l'obiettivo di aiutare i genitori a trasformare le difficoltà in opportunità educative, acquisendo al contempo maggiori conoscenze rispetto ai rischi di Internet.

Internet e cellulari rappresentano un aspetto esistenziale importante nella vita dei giovani della società contemporanea ed il ruolo educativo degli adulti risulta fondamentale perchè le nuove tecnologie sono a tal punto entrate nella nostra vita e in quella dei nostri figli che la famiglia, insieme alla scuola, non può non svolgere una fondamentale funzione di guida.

Le conferenze, dedicate ai genitori, tratteranno nello specifico i seguenti argomenti:

  • cyberbullismo,
  • comunicazione e nuovi media,
  • sexting, adescamento e affettività on line,
  • dipendenza e nuovi media.

La prima conferenza si terrà a Roma il prossimo 19 dicembre presso la nostra Sede di Via di Villa Patrizi dalle ore 17,00 alle 19,00.

Le seguenti avranno luogo in altre città che saranno, di volta in volta, comunicate.

Poichè ogni conferenza prevede la partecipazione di soli 25 genitori, consigliamo di comunicare la propria adesione entro il 12 dicembre.

PRENOTA DA QUI

19/12 E-DUCAZIONE INTERNET -  Cod. Prod.  45396 Acquista prodotto 

QUESTA INIZIATIVA NON PREVEDE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

ARCA Nazionale
Link

Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al trattamento dei propri dati personali. Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa Patrizi 2/b - 00161 Roma. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi. La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio. L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
Per non ricevere più questa email clicca qui e modifica i tuoi dati

© 2016 ARCA - Tutti i Diritti Riservati - Partita IVA 01730281001 - Codice Fiscale 07250590580  Credits