![]() |
|||||
|
|||||
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail perché generata da un sistema automatico.
|
|||||
Messico, Etiopia o Crociera nel Mediterraneo?Come fuggire dal rigore invernale per volare verso qualche meta esotica o imbarcarsi in una crociera che ci donerà un piacevole ricordo per tutto il resto dell' MESSICO: lo Yucatan (3/14 febbraio) Lo Yucatan è una terra magica dove il passato diventa presente. Tutta l'eredità culturale dell'antica civiltà Maya si manifesta negli impressionanti e suggestivi complessi archeologici. Una ricca gastronomia, un creativo artigianato, la misteriosa natura tropicale, le magnifiche città coloniali ed un mare cristallino fanno di questo stato il più affascinante del Messico. ETIOPIA (17/27 marzo) Un viaggio attraverso le affascinanti testimonianze della storia d’Ethiopia, dagli obelischi di Axum alle straordinarie chiese di Lalibela, dai misteriosi monasteri del lago Tana ai castelli di Gondar. Si attraverseranno paesaggi di straordinaria bellezza ammirando il folclore dei villaggi e dei mercati. CROCIERA "Meraviglioso Mediterraneo" (16/23 marzo) Una navigazione alla scoperta delle più belle località turistiche del Mediterraneo: La spezia, Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma de Mallorca. Tutto a bordo della nuova “Regina del Mediterraneo”: la Costa Diadema che si contraddistingue per la gastronomia, l’ospitalità, il design, l’intrattenimento. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno
esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al
trattamento dei propri dati personali.
Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa
Patrizi 2/b - 00161 Roma.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è
effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire
informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la
cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del
servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come
quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire
l'erogazione puntuale del servizio.
L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs.
196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
|
|||||
|