![]() |
|||||
|
|||||
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail perché generata da un sistema automatico.
|
|||||
Ti ricordiamo che se hai dei figli nella fascia di età tra i 10 e i 25 anni non compiuti hai la possibilità di acquistare per loro un tablet Samsung con il contributo che l’ARCA offre al fine di supportare le esigenze di informatizzazione delle famiglie, costrette alla didattica a distanza a causa della situazione che stiamo vivendo dallo scorso marzo. Perché offrirti un tablet? Perché è comodo: lo si può usare in qualunque momento e situazione: in piedi, seduti o sdraiati, appoggiandolo su qualunque ripiano o reggendolo semplicemente tra le mani. Perché è maneggevole: come un libro, un’agenda o un quaderno di appunti, l’ingombro è lo stesso, ma la sua caratteristica è quella di poterli contenere tutti al suo interno oltre a molto altro: immagini, filmati, mail, applicazioni. Perché è ideale per il collegamento e la didattica a distanza, lo si può usare indistintamente sia a scuola che a casa. Perché è poliedrico, perfetto in mille occasioni, per il lavoro e nel tempo libero. Perché è semplice e intuitivo, facile fruirne. Utilizzandolo se ne scoprono le tante potenzialità, diventando rapidamente uno degli strumenti tecnologici che ci possono supportare nel quotidiano. Perché il sistema Android supporta tutte le app del mondo Microsoft (Word, Excel, Power Point). Perché gli stessi tipi di file sono comunque gestibili attraverso la suite di Google (Documenti, Fogli). Perché i file si possono archiviare e scambiare con Google Drive, Microsoft One Drive, Dropbox e strumenti simili evitando l’uso delle chiavette usb. Perché il tablet gestisce poi perfettamente e in modo più performante le applicazioni per le lezioni a distanza a partire da Microsoft Teams, per passare a Zoom, Webex, Skype o similari. Perché la sua versatilità si è dimostrata particolarmente utile per gli studenti nel periodo del lockdown ed il rapporto qualità prezzo rende non eccessivamente oneroso il suo acquisto. Hai tempo fino al 30 settembre per scegliere il tablet (1 a ragazzo, massimo 2 a nucleo familiare) tra i due proposti. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al trattamento dei propri dati personali. Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa Patrizi 2/b - 00161 Roma. Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, altrimenti denominato GDPR (General Data Protection Regulation), e del D.Lgs. 196/03 e della legislazione ad essi collegata, il trattamento dei dati personali è effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la cessione dei dati stessi a soggetti terzi. La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire l'erogazione puntuale del servizio. Ti invitiamo a leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali e le procedure interne di gestione degli stessi Per prendere visione della informativa Privacy clicca qui
Ti informiamo inoltre che i tuoi dati sono disponibili accedendo all'area riservata del nostro Portale www.arca-enel.it e che per eventuali segnalazioni è a Tua disposizione la casella di posta elettronica privacy@arca-enel.it |
|||||
|