![]() |
|||||
|
|||||
Ti preghiamo di non rispondere a questa e-mail perché generata da un sistema automatico.
|
|||||
STUDIO E LAVORO ALL'ESTEROSe sei uno studente che ricerca opportunità di crescita sia professionale che personale, ti piace metterti in gioco e hai un'età compresa fra i 18 e i 30 anni n.c. l'Internship Project ARCA è una grande occasione: partecipa alla selezione per l'assegnazione di un contributo per un soggiorno di studio e lavoro a Londra, Dublino o Malta. Fare un’esperienza di lavoro all’estero significa approfondire e consolidare la conoscenza della lingua locale, acquisire nuove competenze professionali e crescere anche dal punto di vista personale. Poichè l'ARCA ha tra le sue finalità la promozione sociale e culturale dei suoi Soci per sostenere ed incentivare l’istruzione, la formazione e la specializzazione, a questo scopo indice una selezione per l’assegnazione di n. 30 contributi, del valore dai € 1.800 a € 2.000 ciascuno, a supporto della quota di partecipazione sostenuta dai Soci per lo svolgimento di un soggiorno a Londra, Dublino o Malta, articolato in un corso di studio + uno stage lavorativo non retribuito. Vivi anche tu quest’esperienza alla quale partecipano ogni anno giovani in tutto il mondo, frequenta un corso di lingua per 2 settimane abbinato a 6 settimane di stage in aziende, da scegliere nel settore di tuo interesse e soggiorna in una famiglia anglofona. PRESENTAZIONE CANDIDATURE entro il 15 giugno p.v. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Disclaimer
La presente newsletter viene inviata solo a coloro che ne fanno
esplicita richiesta e che autorizzano l'ARCA alla custodia e al
trattamento dei propri dati personali.
Il titolare del trattamento è ARCA con sede legale in Via di Villa
Patrizi 2/b - 00161 Roma.
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 il trattamento dei dati personali è
effettuato con modalità automatizzate, allo scopo di fornire
informazioni sulla vita associativa, senza che ciò determini la
cessione dei dati stessi a soggetti terzi.
La comunicazione dei dati è necessaria ai fini dell'adempimento del
servizio informativo richiesto; il mancato conferimento, così come
quello parziale o inesatto, ha come conseguenza di impedire
l'erogazione puntuale del servizio.
L'utente può far valere i suoi diritti, come espressi dall'art. 7 del D. Lgs.
196/2003, rivolgendosi al titolare del trattamento dati.
Per non ricevere più questa email clicca qui e modifica i tuoi dati |
|||||
|