Inizio della pagina -
|
Vai al Contenuto della pagina
|
Vai al Menu Principale
|
Vai alla Barra di navigazione (sei in)
|
Vai al Menu di navigazione (albero)
|
Vai al Menu inferiore
|
 
 
Umbria: la strada dei vini del Cantico
 
Percorso enogastronomico
DATE 29 ottobre/1° novembre
PRENOTAZIONI entro il 29 settembre
PARTECIPANTI Minimo 20
STRUTTURA Hotel Etruscan Chocohotel 3* - Via Campo di Marte, 132 - Perugia

La strada dei vini del Cantico è una delle quattro strade del vino presenti in Umbria. Istituita nel 2002 con lo scopo di affermare l'identità storica, culturale, ambientale, sociale ed economica dei Comuni partecipanti.
 
LA STRUTTURA
Questo hotel funzionale a tema cioccolato si trova a 5 km dalla Cattedrale di Perugia, dalla Fontana Maggiore e dalle mostre d'arte esibite alla Galleria Nazionale. La struttura comprende un ristorante informale, una cioccolateria e una terrazza panoramica con giardino e piscina all'aperto. Dispone inoltre di bar e sala riunioni e parcheggio interno.

SISTEMAZIONE
Sistemazione in camere standard. All’interno della camera pavimento in parquet, lampade con colata di cioccolata, la testata del letto a forma di tavoletta e un divertente copriletto con la parola cioccolato scritta in tutto le lingue del mondo! Presente anche una Choco Scrivania. Servizi gratuiti: Wi-Fi, aria condizionata/riscaldamento, telefono, minibar, TV e asciugacapelli.

PROGRAMMA
1° giorno
Arrivo con mezzi propri in Hotel. Sistemazione nelle camere riservate e Check-in a partire dalle ore 15. Cena e pernottamento in Hotel.
2° giorno
Prima colazione in hotel al buffet. Partenza per Todi. Arrivo e visita libera della città. Alle ore 11,30 circa si giunge presso la Cantina Tudernum per la degustazione di n. 5 vini monovitigno, con spiegazione delle varie fasi del tasting, spuntino con bruschette con olio umbro, salumi e formaggi tipici del territorio. Pranzo libero. Proseguimento per il piccolo borgo di Massa Martana, visita libera. Ad orario convenuto proseguimento per Deruta, nota in tutto il mondo per la sua produzione di ceramiche. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in hotel al buffet. Partenza per Torgiano "la città del Vino". Alle ore 10 circa arrivo presso il centro storico di Torgiano, ingresso e visita guidata al Museo del Vino MUVIT e al Museo dell’Olivo e dell’Olio MOO. Proseguimento per la visita guidata presso la "Cantina Lungarotti" con scorcio iniziale sui vigneti adiacenti e degustazione guidata “Profumi dell’Umbria” 3 Vini: L’U bianco (di Torgiano), L’U rosso (di Torgano), ed il Bio (di Montefalco), con pane umbro ed olio extra vergine di oliva Lungarotti ed 1 Tagliere per persona di formaggi e salumi del territorio. Pranzo libero.  Nel pomeriggio proseguimento per Spello, visita libera del centro storico. Ad orario convenuto si raggiunge la "Cantina Sportoletti" per la visita guidata della cantina con degustazioni di 4 Vini (Assisi Grechetto doc; Assisi Rosso doc; Villa Fidelia Bianco; Villa Fidelia Rosso); assaggio di bruschetta con Olio Extravergine di Oliva e con Tartufo; assaggio di Salame e Pecorino. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno
Prima colazione in hotel al buffet. Check-Out in Hotel (con eventuale deposito bagagli). Incontro con la Guida ed il Bus GT per la visita del centro storico di Perugia: protetta dalle sue memorie, la città si erge a cavallo tra il Lago Trasimeno e la verde pianura che si allunga fino a Spoleto. Da sempre città di cultura qui nacque un’importante scuola pittorica con grandi esponenti quali il Pinturicchio, Raffaello, il Perugino. Oggi con le due Università si apre al mondo consapevole delle sue tradizioni e della sua lunga storia. Rientro in Hotel in Bus e partenza per le città di provenienza.  

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (su base 20 partecipanti)
SOCIO e familiari a carico
Ordinario € 255,00
Straordinario € 317,50
ALTRI € 380,00

LA QUOTA COMPRENDE
• sistemazione alberghiera presso l'Hotel Etruscan Chocohotel 3* a Perugia • trattamento di mezza pensione con cene in Hotel • prima colazione con ricco buffet servito da personale (per norme Covid-19) comprendente anche un angolo ricco di prodotti per celiaci •  cene in Hotel con menu 3 portate •  bevande ai pasti (vino ed acqua minerale) • servizio Bus GT locale per le escursioni come da programma • ingresso e visita guidata ai musei  MUVIT e MOO di Torgiano • visita con degustazione alla Cantina Tudernum • visita con degustazione alla Cantina Lungarotti • visita con degustazione alla Cantina Sportoletti • visita guidata di mezza giornata della città di Perugia, con guida locale autorizzata e auricolari VOX • assistente per l'intero Tour che pernotta in Hotel • assicurazione medico-bagaglio durante il viaggio • polizza annullamento ed estensione covid • parcheggio auto gratuito all'interno dell'Hotel (disponibilità su richiesta fino ad esaurimento posti)

LA QUOTA NON COMPRENDE
• il viaggio per raggiungere Perugia  • i pranzi  • gli extra in genere  • tutto quanto non menzionato alla voce "la quota comprende"

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
• supplemento camera Singola € 40,00 • tassa di Soggiorno (obbligatoria da pagare in loco) € 6 a persona • riduzione terzo letto adulto € 40,00 • riduzione terzo Letto bambini 3-12 anni € 60 • quota  bambini 0 – 3 anni nc (in letto con i genitori) : figli dei soci € 80; esterni € 160 • supplemento culla facoltativo alla prenotazione € 20 totale  

MEZZI DI PAGAMENTO
Il pagamento per questa iniziativa è rinviato a dopo il 10 ottobre. Sarà possibile saldare le prenotazioni esclusivamente con carta di credito o My Banking.  

RINUNCE E PENALITA'
In caso di rinuncia, da comunicare per iscritto, verranno addebitate le penali applicate dal fornitore del servizio al lordo del contributo ARCA.

ESTERNI Gli Esterni possono partecipare solo previo tesseramento alla FITeL (Federazione Italiana del Tempo Libero). La partecipazione degli Esterni tesserati FITeL è subordinata alla presentazione della domanda da parte di un Socio che ne è responsabile in caso di rinunce, penalità e mancati pagamenti.