Inizio della pagina -
|
Vai al Contenuto della pagina
|
Vai al Menu Principale
|
Vai alla Barra di navigazione (sei in)
|
Vai al Menu di navigazione (albero)
|
Vai al Menu inferiore
|
i Soci


 

Alle attività dell'ARCA possono partecipare:

 

SOCI ORDINARI che sono:

  • i dipendenti del Gruppo ENEL S.p.A. e delle Società controllate, regolati dal vigente contratto Collettivo di lavoro per i dipendenti del settore elettrico
  • i dipendenti trasferiti da ENEL a WIND per effetto del conferimento a quest’ultima del ramo di azienda
  • i lavoratori dipendenti delle Società operanti nel settore elettrico nazionale sottoscrittrici di apposita convenzione con ARCA

i SOCI STRAORDINARI che sono:

  • gli ex dipendenti del Gruppo ENEL S.p.A., che erano Soci Ordinari al momento della cessazione del rapporto di lavoro, titolari di pensione
  • il coniuge superstite, gli orfani ed equiparati dell'ex Socio (Ordinario/Straordinario) aventi diritto a pensione di reversibilità o indiretta
  • gli ex dipendenti del Gruppo ENEL S.p.A. che si trovano nelle condizioni di cui al verbale d’accordo 14 febbraio 2008 sottoscritto tra le Fonti Istitutive (esodo incentivato)

I Soci Straordinari possono chiedere l’iscrizione all’ARCA versando una quota annuale nella misura stabilita dalla Commissione Amministratrice Nazionale.

 

DESTINATARI che sono i familiari conviventi fiscalmente a carico dei Soci Ordinari e Straordinari.

 

DESTINATARI A RICHIESTA che sono:

  • i dipendenti assunti con contratto a termine
  • i dipendenti dell’Associazione ARCA, del FISDE, del FOPEN ed i loro familiari conviventi fiscalmente a carico 
  • i dipendenti e relativi familiari a carico di Società del Gruppo Enel operanti all’estero con i quali l’ARCA stipula apposite convenzioni

I Destinatari a richiesta possono chiedere l’iscrizione all’ARCA versanso una quota annuale nella misura stabilita dalla Commissione Amministratrice Nazionale.

 

FREQUENTATORI ESTERNI che sono:

  • i soci di altre associazioni che svolgono la medesima attività dell'ARCA e che per legge, Regolamento o Statuto fanno parte della stessa Organizzazione nazionale del Tempo Libero (F.I.Te.L.) alla quale l'ARCA aderisce, mediante la stipula di convenzioni per la partecipazione, a condizioni di reciprocità.
  • i dipendenti di Società, Istituzioni, Enti pubblici o privati che hanno stipulato accordi di collaborazione e scambio con l'ARCA
  • i soggetti Terzi su iniziativa e responsabilità di Soci/Destinatari

 Le modalità di partecipazione sono definite dalla Commissione Amministratrice Nazionale.