Inizio della pagina -
|
Vai al Contenuto della pagina
|
Vai al Menu Principale
|
Vai alla Barra di navigazione (sei in)
|
Vai al Menu di navigazione (albero)
|
Vai al Menu inferiore
|
31 agosto

 
Ready... set... go!

 

Facendo un giro per Venezia, anche solo prendendo il vaporetto dalla stazione al Lido, si capisce molto rapidamente perché sia la città che per centinaia di anni ha ispirato opere artistiche e letterarie delle più poetiche mai prodotte.

 

Esplorando la città lagunare in questi giorni, si nota come questa pulsione artistica non sia assolutamente esaurita, anzi; settembre è per Venezia il mese del fermento culturale che porta ogni settembre migliaia di cinefili, fan, addetti ai lavori, critici, attori attrici e registi di tutto il mondo, ma anche di artisti, architetti, critici e appassionati d’arte.

Dopo la Biennale d’arte “Fare Mondi” dello scorso anno, quest’anno tocca all’architettura con “People meet in Architecture” una Biennale all’insegna dell’interazione tra ambiente e società.

 

La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia giunge invece all’edizione n° 67, sempre sotto la direzione di Marco Muller.

L’apertura spetta a Darren Aronofsky, vincitore due anni fa del Leone d’Oro con “The Wrestler”, che torna in concorso con “Black Swan”, protagonista Natalie Portman.

 

Noi siamo sui blocchi di partenza: gli accrediti li abbiamo ritirati, i computer sono accesi le giacche stirate e le scarpe lucidate; e dopo un’abbondante cena di benvenuto siamo pronti ad assaltare questo festival per mostrarvelo sotto tutti i punti di vista: quello professionale e quello più glamour, dalle proiezioni alle conferenze alle feste più esclusive.

 

Il festival vive 24 ore su 24, siete pronti a reggere il passo?